Architetto francese. Esponente dell'architettura funzionalista, fu attivo
all'Union des Artistes Modernes con F. Jourdain, Le Corbusier e Ch. Perriand. In
collaborazione con R. Mallet-Stevens ideò il Padiglione della Luce
dell'Esposizione Internazionale del 1937. Fu professore alla Scuola di Belle
Arti dal 1948. La sua più famosa realizzazione è l'hôtel
Latitude 43 a Saint-Tropez (1931-33), esempio di architettura cubista. In
seguito si occupò della sistemazione di nuove città nel bacino
carbonifero e siderurgico della Mosella e del piano regolatore del comune di
Waldwisse. Fra le altre sue realizzazioni si ricordano l'ambasciata di Francia a
Sarrebruck (1952) e il monumento ai martiri della deportazione eretto
nell'Île de la Cité a Parigi (1961) (Clermont-Ferrand 1894 - Parigi
1978).